Gorbačëv e i chioschi
2 Marzo 2016Per l’85° compleanno di Michail Gorbačëv
Vogliamo continuare a parlare di patriottismo? All’inizio degli anni Duemila vicino a casa mia hanno costruito un centro commerciale Ramstore. Uno dei primi di Mosca. Era un edificio modesto (per […]
L’ennesimo attacco terroristico, hanno ucciso una ragazza di 21 anni. La prossima potrebbe essere l’anziana mamma di un mio conoscente. Una mia amica. Quell’altra amica. Il sacerdote che conosco. Un […]
Riguardo alla Dichiarazione congiunta firmata a Cuba, vorrei dire innanzitutto: grazie a Dio che questo documento è stato scritto e sottoscritto! Qualunque cosa succeda poi, l’incontro è avvenuto (e mi […]
A me personalmente il patriottismo piace un sacco. E mi spiego. Per me il patriottismo è una faccenda semplice, facile da capire, che si può misurare e verificare. Per mia […]
Oggi le cose sono più semplici, a parer mio. Erano difficili negli anni relativamente liberali, quando nella nostra vita tutto era più o meno variegato. Adesso invece, secondo me, tutto […]
La novità non si può progettare o far crescere in provetta. La novità arriva e ti spiazza. Non la si può pensare, afferrare con la parola, è lei che ci […]
Non sono mai stato un esponente della maggioranza, né in Italia né in Russia. Tutti dimenticano che la Chiesa cattolica, che ora è così ospitale e spalanca le braccia, è […]
Gli avvenimenti degli ultimi mesi, la guerra e le discussioni in merito hanno provocato in molti di noi una cosa assai strana: ci stiamo disabituando, e a una velocità pazzesca, […]
Il mio amore per la Aleksievič è ben più vecchio del suo giovane Premio, e sono molto contenta che ora il Comitato del Nobel faccia pubblicità ai suoi libri tra […]