23 Agosto 2023

Lo «Scherzo» di Kundera, il pessimismo che spalanca al mistero

Karel Vrána

La lettura dell’articolo completo è riservata agli utenti abbonati, effettua il login o abbonati per accedere a tutti i contenuti del sito.

Karel Vrána

Nato nel 1925 nella regione della Vysočina, Vrána da ragazzino servì messa da don Josef Toufar, futuro martire per la fede. Dopo essersi diplomato nel 1945, iniziò a studiare teologia a Roma dove si stabilì, non potendo più rientrare dopo il colpo di Stato comunista del ’48. Dal 1955 insegnò all’Istituto Teologico di Benevento, fu rettore del Collegio Nepomuceno e docente di filosofia all’Università Lateranense. Rientrato in patria nel 1992, insegnò presso la Facoltà teologica di Praga. Nel 2001 fu insignito dell’Ordine di Masaryk. Morì nel 2004.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

Abbonati per accedere a tutti i contenuti del sito.

ABBONATI