26 Gennaio 2023
Si può fare politica in chiesa?
Nella liturgia ortodossa si prega per i governanti e l’esercito. Ma quali governanti e quale esercito quando una guerra divide i fedeli della stessa Chiesa? Nuove sfide che chiedono fede e riflessione.
Padre Andrej Kordočkin, parroco della Chiesa ortodossa russa a Madrid, disapprova la guerra in Ucraina e non ne fa mistero. Nell’ottobre 2022 alcuni presunti «parrocchiani» hanno scritto una lettera al patriarca Kirill, chiedendogli di sanzionare il sacerdote per «salvare l’unità della parrocchia». I suoi post su facebook sarebbero una «scandalosa attività anticristiana», perché un sacerdote dovrebbe tacere e restare «neutrale». Hanno chiesto a padre Andrej cosa ne pensa.
Gli autori della lettera che si definiscono suoi «parrocchiani», hanno affermato che la vostra chiesa è diventata un luogo «pericoloso per la loro incolumità personale». Cosa ne pensa?
La nostra è una parrocchia abbastanza multietnica: ci sono ucraini, moldavi, russi, georgiani, bulgari e serbi. Per quanto ne so, nella nostra chiesa non ci sono mai stati casi di aggressione fisica o verbale a sfondo nazionale. Inoltre, non conosco nessun altro luogo a Madrid dove russi e ucraini si radunino ancora insieme dopo il 24 febbraio.
Certo, neanche noi siamo perfetti: alcuni fedeli ucraini non se la sono più sentita di frequentare una parrocchia ortodossa russa e se ne sono andati, altri invece lo hanno fatto perché in totale disaccordo con le mie opinioni sulla guerra. Ma quasi tutte le parrocchie all’estero hanno subìto perdite di questo tipo.
(Intervista rilasciata a Holod media)
Foto di apertura: eparchia.patriarchia.ru
La lettura dell’articolo completo è riservata agli utenti abbonati, effettua il login o abbonati per accedere a tutti i contenuti del sito.
Andrej Kordočkin
Nato a Leningrado, ha studiato teologia a Oxford e dopo un periodo di insegnamento a San Pietroburgo ha proseguito gli studi di nuovo in Inghilterra, dove si occupava contemporaneamente della cura pastorale della comunità ortodossa a Glasgow. Da diversi anni è parroco della chiesa di Santa Maria Maddalena a Madrid e cappellano nelle carceri spagnole.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI