Veniamin Iofe

Veniamin Iofe (1938-2002), laureato in chimica a Leningrado. Dal 1964 partecipa a una rivista clandestina per cui viene condannato a 3 anni di detenzione. In seguito si occupa della storia dell’opposizione politica in URSS. Nel 1989 è tra i fondatori dell’associazione Memorial, di cui dirige la filiale di S. Pietroburgo. In questa città è riuscito a porre come monumento alle vittime del terrore una «pietra delle Solovki».

Tutti gli articoli

Non siamo uomini incolori

Nel discorso che Veniamin Iofe tenne all’inaugurazione del memoriale sulle fosse comuni di Sandarmoch, nell’ottobre 1997, sottolineò la forza inerme della persona. Grazie a un «io» risvegliato ogni vittima di Sandarmoch ha avuto un nome. Un’illustrazione del «coraggio di dire io» del Meeting 2021.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Libro-Calendario

Al crocevia d’Europa (Calendario 2007)

 5,00

Libri > Spiritualità

Perché il mondo creda

 6,00

Libri > Spiritualità

L'unità multiforme

 10,00

Libri > Libro-Calendario

Le vie del Mediterraneo • Icone tra Venezia e Bisanzio

 15,00