Letteratura
Stalin, la progenie dell’inferno

Stalin, la progenie dell’inferno

Un saggio su Stalin del poeta Iosif Brodskij. Scritto nel 1973, prende le mosse dai ricordi d’infanzia e si chiede donde venga il fascino oscuro e persistente di questa personalità. Lo stalinismo non muore perché è un sistema di pensiero e noi abbiamo perso il criterio per giudicarlo. Presentiamo ampi stralci del testo.

GLI AUTORI DELLA NUOVA EUROPA

FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA

Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia. Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.

SHOP ON LINE

VAI AL NEGOZIO

Libri > Spiritualità

Riti dei sacramenti dell’iniziazione cristiana nella tradizione li­tur­gica bi­zan­tina

 5,00

Libri > Testimoni

Rinascita cristiana nell'URSS

 3,50

Libri > Storia

Storia religiosa dell’Inghilterra

 13,00

Libri > Libro-Calendario

La Catalogna e Bisanzio (Calendario 2015)

 5,00