Alberto Peratoner

Professore di Metafisica e Teologia filosofica e di Antropologia filosofica presso la Facoltà teologica del Triveneto (Padova), e il Seminario patriarcale di Venezia. Saggista in ambito filosofico, dove ha lavorato su autori classici e moderni. Ha pubblicato studi sulla storia e cultura armena, in qualità di ausiliario alle attività culturali della Congregazione Armena Mechitarista.

Tutti gli articoli

Dopo la guerra nel Nagorno Karabakh, la situazione attuale

Il diritto fondamentale del popolo armeno a vivere sul proprio territorio è stritolato fra il regime autoritario azerbaijano e i disegni della Turchia. Tra l’Occidente che non vuole esporsi e la Russia che fa da ago della bilancia, un popolo combatte per sopravvivere.

Il destino sospeso del Nagorno Karabakh

La guerra dimenticata contro gli armeni del Nagorno Karabakh è figlia di una vecchia contrapposizione caucasica. Destini alterni della regione contesa, dove in questi giorni la geopolitica sembra avere la meglio.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Iconografia > Libri

L’icona della Protezione della Madre di Dio

 2,00

Rivista cartacea

Antonij di Surož. L’audacia della fede

 7,00

Libri > Libro-Calendario > Ucraina

«Ici Dieu demeure parmi les hommes» (Calendrier 2016)

 5,00

Libri > Testimoni

Aleksandr Men’ – pastore e martire

 9,00