Mikhail Shishkin

Nato a Mosca nel 1961, dopo la laurea all’Istituto Pedagogico (tedesco, inglese), ha lavorato come operaio, giornalista, insegnante e traduttore.
Dal 1995 vive in Svizzera con la famiglia. È spesso ospite di università e fondazioni culturali in Europa e negli Stati Uniti, e ha al suo attivo numerosi interventi sui media internazionali. È considerato uno dei maggiori scrittori russi contemporanei (National Bestseller Prize, Grinzane Cavour, Premio Strega europeo).

Tutti gli articoli

Lo schiaffo del silenzio

La roccia della cultura russa non esiste più. Šiškin, nel suo pessimismo, lancia una domanda bruciante ai suoi compatrioti: come uscire dal silenzio colpevole? Solo una parola libera ci salverà.

La Russia deve scegliere tra fato e libertà

Presente al Meeting di Rimini 2023, lo scrittore russo ci ha raccontato del peccato originale che vede nella storia russa, e della forza morale dei tanti che resistono non per abbattere il sistema, ma per affermare la propria dignità. (Nostra intervista).

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Iconografia > Libri

Visione e presenza

 17,00

Libri > Testimoni

La mia Russia

 12,00

Iconografia > Libri

L'Icona della Teofania

 2,00

Libri > Saggistica

La libertà religiosa nell’Unione Sovietica

 10,00