Maria Campatelli

Laureata in Lettere e in Storia, successivamente si è dottorata in teologia al Pontificio Istituto Orientale con una tesi su Sergej Bulgakov. Fa parte dell’équipe del Centro Studi e Ricerche Ezio Aletti. Si occupa dell’Oriente cristiano ed è sua convinzione che le tradizioni delle Chiese orientali, sollecitate dalle domande presenti nel mondo contemporaneo, possano contribuire a rendere feconda la pastorale della Chiesa nel mondo occidentale. È direttrice di Lipa e dell’Atelier di Teologia del Centro Aletti.

Tutti gli articoli

Padre Špidlík protagonista dell’ecumenismo

Amare veramente il «polmone orientale» della Chiesa, come ha fatto padre Tomáš Špidlík, significa lasciarsene cambiare. Riscoprire il cuore come unità integrale dell’uomo, e superare gli schemi dello spirito analitico. La sua figura, a 10 anni dalla scomparsa.

SHOP ON LINE

Entra e scopri il nostro catalogo di libri, cataloghi, dvd e riviste.

VAI AL NEGOZIO

Libri > Rivista cartacea > Ucraina

La Nuova Europa 1/2014 (373) • Majdan, l'imprevisto in piazza

 7,00

Libri > Libro-Calendario > Ucraina

«Qui Dio dimora con gli uomini» (Calendario 2016)

 5,00

Letteratura > Multimedia

CORSO • La persona allo specchio dell’ideale

 30,00

Libri > Storia

Storia religiosa della Russia

 10,00