Spunti teologici
La barca di Pietro

La barca di Pietro

Non la pretesa di parlare a nome di Dio, ma l’umile riconoscimento di essere indegni servitori. Un’omelia del metropolita Antonij di Surož, ottobre 1990.

Spunti teologici
Il DNA e Dostoevskij

Il DNA e Dostoevskij

La nostra epoca di disincanto ha lentamente corroso l’idea astratta di Dio e ci ha lasciati in un vuoto ateo. Fortunatamente Dio non è quell’idea astratta e l’età post-cristiana può aprirsi ad una riscoperta autentica di Dio.

Spunti teologici
Antinomia

Antinomia

La tradizione del cristianesimo orientale è ricca di concetti sconosciuti in Occidente, che sovvertono la logica abituale ma esprimono in profondità la realtà umana e divina. È il caso dell’antinomia che non ha niente a che fare con quella kantiana.

GLI AUTORI DELLA NUOVA EUROPA

FONDAZIONE RUSSIA CRISTIANA

Russia Cristiana è stata fondata nel 1957 da padre Romano Scalfi allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione spirituale, culturale e liturgica dell’ortodossia russa; di favorire il dialogo ecumenico attraverso il contatto fra esperienze vive; di contribuire alla presenza cristiana in Russia. Questi obiettivi sono stati perseguiti con strumenti diversi durante il regime sovietico, durante la perestrojka, e nel nuovo contesto sociale ed economico del post comunismo, segnato dai postumi dell’ateismo militante e dalle forti suggestioni del consumismo.

SHOP ON LINE

VAI AL NEGOZIO

Rivista cartacea

Universalità e storie particolari

 7,00

Libri > Libro-Calendario

L’età aurea di Pisa (Calendario 2018)

 5,00

Libri > Saggistica

La libertà religiosa nell’Unione Sovietica

 10,00

Libri > Storia

Pazzia di Stato

 1,50